
Atanor Handcraft, Laboratorio artigiano
Storia del Laboratorio
Atanor è una parola araba e significa “crogiolo”, il forno usato dagli alchimisti, un luogo di trasformazione.
Atanor è nata dall’incontro di due uomini, di due esperienze professionali e umane diverse, quelle di Leonardo e Alessandro; il primo esperto di pelli e pelletteria, il secondo di carta e legatoria. La fusione alchemica di questi due personaggi ha dato vita ad Atanor, luogo di ricerca, di sperimentazione per creare degli oggetti che trasmettano piacere, bellezza.
Tutti gli oggetti prodotti nel nostro laboratorio sono realizzati esclusivamente con pellame selezionato conciato al vegetale, denominato ‘vacchetta’.
I prodotti principali utilizzati che ne caratterizzano l’odore e l’aspetto sono del tutto naturali, quali estratti di corteccia, grassi animali e olii di pesce.
La naturalezza del pellame è garantita dalle rughe e piccole abrasioni, segni destinati ad impreziosire nel tempo.
Le fasi di lavorazione quali la decorazione, le sfumature dei colori e la rifinitura sono eseguiti interamente a mano con maestria artigianale.
La passione per un lavoro creativo ci ha portati ad una ricerca continua nella cura del particolare e ad un insieme armonioso di forme e colori.
